Legge Regionale Molise 7/7/2006 n. 17
Articolo 15
Sperimentazione
TITOLO III - METODOLOGIE E SOLUZIONI INNOVATIVE
Sperimentazione
1. Il programma regionale promuove la realizzazione di interventi innovativi
anche a carattere sperimentale che riguardino in particolare:
- nuovi prodotti e componenti per l’automazione di funzione negli impianti
e nelle apparecchiature tecnologiche degli edifici;
- nuove tecnologie dell’informazione;
- nuovi componenti e sistemi di comunicazione che consentano di realizzare sistemi
tecnologici complessi per migliorare la fruizione e la gestione degli spazi;
- valorizzazione e qualificazione delle relazioni, forme di abitare;
- miglioramento delle qualità ambientali e del risparmio energetico;
- impiego di materie prime rinnovabili o di derivazione naturale;
- isolamento acustico verso l’esterno e tra gli alloggi;
- soluzioni innovative per garantire l’accessibilità, la visitabilità
e l’adattabilità;
- diversificazione della risposta alloggiativa in rapporto all’eterogeneità
dei bisogni;
- funzionalità indipendente di parti degli alloggi al fine di garantire
la privacy di anziani, coabitanti o figli adulti.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - FinalitàArticolo 2 - Programmazione regionale
Articolo 3 - Programmi operativi regionali
Articolo 4 - Fondo regionale per le politiche abitative
Articolo 5 - Osservatorio regionale della condizione abitativa
Articolo 6 - Fabbisogno abitativo
Articolo 7 - Nuove costruzioni e recupero del patrimonio edilizio esistente
Articolo 8 - Proprietà dellabitazione primaria
Articolo 9 - Acquisto aree edificabili ad uso residenziale e urbanizzazione primaria
Articolo 10 - Programmi di recupero urbano
Articolo 11 - Eliminazione baracche
Articolo 12 - Eliminazione barriere architettoniche e adeguamento impianti
Articolo 13 - Edilizia per particolari categorie sociali
Articolo 14 - Sostegno al reddito
Articolo 15 - Sperimentazione
Articolo 16 - Sperimentazione finalizzata
Articolo 17 - Costi di costruzione
Articolo 18 - Beneficiari
Articolo 19 - Gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica
Articolo 20 - Canoni di locazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica
Articolo 21 - Realizzazione interventi di edilizia residenziale pubblica
Articolo 22 - Bando di concorso per lassegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e norme di snellimento delle procedure
Articolo 23 - Punteggi per linclusione nelle graduatorie
Articolo 24 - Requisiti per lassegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
Articolo 25 - Limiti di reddito per laccesso
Articolo 26 - Riserve di alloggi
Articolo 27 - Alloggi per studenti universitari
Articolo 28 - Accertamento dei requisiti
Articolo 29 - Abrogazioni
Articolo 30 - Norma transitoria
Articolo 31 - Regolarizzazioni
Articolo 32 - Norme finanziarie
Articolo 33 - Entrata in vigore