Articolo Normativa

Legge Regionale Molise 7/7/2006 n. 17

Norme di riordino in materia di edilizia residenziale pubblica

Articolo 7

Nuove costruzioni e recupero del patrimonio edilizio esistente

TITOLO II - TIPOLOGIE DI INTERVENTO

Nuove costruzioni e recupero del patrimonio edilizio esistente

1. Il programma regionale di cui all’art. 2 può attivare risorse per l’incremento di alloggi pubblici da destinare alla locazione mediante interventi di nuove costruzioni, di recupero o di acquisto e recupero.
2. Gli interventi di recupero del patrimonio abitativo sono finalizzati al reinserimento dei nuclei familiari nei centri urbani, alla eliminazione del degrado edilizio ed alla integrazione tra diverse categorie sociali.
3. Il recupero deve garantire:
a) la tutela degli aspetti architettonici, storici ed ambientali;
b) la riduzione della vulnerabilità sismica;
c) il conseguimento della sicurezza statica ed il miglioramento della qualità degli spazi.
4. Sono incentivati gli interventi di recupero del patrimonio abitativo compresi in programmi organici di intervento.
5. Sono considerati prioritari gli interventi che prevedono il recupero di interi isolati nei centri storici, intendendosi per isolato uno o più edifici contigui inseriti in un contesto urbano degradato ma con esistenza di strade e di spazi liberi.

Altri Articoli del provvedimento

Articolo 1 - Finalità
Articolo 2 - Programmazione regionale
Articolo 3 - Programmi operativi regionali
Articolo 4 - Fondo regionale per le politiche abitative
Articolo 5 - Osservatorio regionale della condizione abitativa
Articolo 6 - Fabbisogno abitativo
Articolo 7 - Nuove costruzioni e recupero del patrimonio edilizio esistente
Articolo 8 - Proprietà dell’abitazione primaria
Articolo 9 - Acquisto aree edificabili ad uso residenziale e urbanizzazione primaria
Articolo 10 - Programmi di recupero urbano
Articolo 11 - Eliminazione baracche
Articolo 12 - Eliminazione barriere architettoniche e adeguamento impianti
Articolo 13 - Edilizia per particolari categorie sociali
Articolo 14 - Sostegno al reddito
Articolo 15 - Sperimentazione
Articolo 16 - Sperimentazione finalizzata
Articolo 17 - Costi di costruzione
Articolo 18 - Beneficiari
Articolo 19 - Gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica
Articolo 20 - Canoni di locazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica
Articolo 21 - Realizzazione interventi di edilizia residenziale pubblica
Articolo 22 - Bando di concorso per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e norme di snellimento delle procedure
Articolo 23 - Punteggi per l’inclusione nelle graduatorie
Articolo 24 - Requisiti per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
Articolo 25 - Limiti di reddito per l’accesso
Articolo 26 - Riserve di alloggi
Articolo 27 - Alloggi per studenti universitari
Articolo 28 - Accertamento dei requisiti
Articolo 29 - Abrogazioni
Articolo 30 - Norma transitoria
Articolo 31 - Regolarizzazioni
Articolo 32 - Norme finanziarie
Articolo 33 - Entrata in vigore