Articolo Normativa

Legge Provinciale Bolzano 5/4/2007 n. 2

Valutazione ambientale per piani e progetti

Allegato 7

Allegato G - Contenuto della richiesta di autorizzazione per gli impianti IPPC

Allegato G

CONTENUTO DELLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER GLI IMPIANTI IPPC
(articolo 20 , comma 1)

1. La richiesta per il rilascio dell’autorizzazione per gli impianti IPPC contiene la descrizione:
- dell’impianto, del tipo e della portata delle sue attività;
- delle materie prime e secondarie, delle sostanze e dell’energia usate o prodotte dall’impianto;
- delle fonti di emissione dell’impianto;
- dello stato del sito di ubicazione dell’impianto;
- del tipo e dell’entità delle prevedibili emissioni dell’impianto in ogni settore ambientale nonché un’identificazione degli effetti significativi delle emissioni sull’ambiente;
- della tecnologia prevista e delle altre tecniche per prevenire le emissioni dall’impianto oppure, qualora ciò non fosse possibile, per ridurle;
- ove necessario, delle misure di prevenzione e di recupero dei rifiuti prodotti dall’impianto;
- delle altre misure previste per ottemperare agli obblighi fondamentali del gestore di cui all’articolo 20;
- delle misure previste per controllare le emissioni nell’ambiente;
- delle eventuali principali alternative prese in esame dal richiedente in forma sommaria.
La domanda di autorizzazione deve contenere anche una sintesi non tecnica dei dati di cui ai trattini precedenti.
2. Se i dati forniti secondo i requisiti previsti dalla direttiva 85/337/CEE oppure un rapporto di sicurezza elaborato secondo la del Consiglio, del 24 giugno 1982, sui rischi di incidenti rilevanti connessi con determinate attività industriali, o altre informazioni fornite secondo qualunque altra normativa rispettano uno dei requisiti di cui al presente allegato; tali informazioni possono essere incluse nella domanda di autorizzazione o essere ad essa allegate.

Altri Articoli del provvedimento

Articolo 1 - Finalità
Articolo 2 - Definizioni
Articolo 3 - Comitato ambientale
Articolo 4 - Gruppo di lavoro in materia ambientale
Articolo 5 - Conferenza di servizi in materia ambientale
Articolo 6 - Commissione di collaudo
Articolo 7 - Ambito di applicazione
Articolo 8 - Rapporto ambientale
Articolo 9 - Consultazioni transfrontaliere per piani e programmi
Articolo 10 - Procedura VAS
Articolo 11 - Informazioni circa la decisione
Articolo 12 - Ambito di applicazione per progetti
Articolo 13 - Studio di impatto ambientale
Articolo 14 - Consultazioni transfrontaliere per progetti
Articolo 15 - Procedura VIA
Articolo 16 - Pubblicità della pronuncia sulla compatibilità ambientale
Articolo 17 - Progetti di competenza statale
Articolo 18 - Collaudo per progetti VIA
Articolo 19 - Ambito di applicazione
Articolo 20 - Rapporto ambientale integrato
Articolo 21 - Consultazioni transfrontaliere per progetti IPPC
Articolo 22 - Procedura di valutazione ambientale integrata
Articolo 23 - Autorizzazione integrata ambientale
Articolo 24 - Modifica degli impianti o variazione del gestore
Articolo 25 - Rinnovo dell’autorizzazione
Articolo 26 - Riesame dell’autorizzazione
Articolo 27 - Comunicazione annuale
Articolo 28 - Ambito di applicazione
Articolo 29 - Procedura di approvazione cumulativa
Articolo 30 - Lavori pubblici
Articolo 31 - Ricorsi
Articolo 32 - Vigilanza
Articolo 33 - Sanzioni
Articolo 34 - Abrogazione e adeguamento di norme
Articolo 35 - Disposizioni transitorie
Allegato 1 - Allegato A - Contenuto del rapporto ambientale
Allegato 2 - Allegato B - Criteri per la determinazione dei possibili effetti significativi
Allegato 3 - Allegato C - Progetti da sottoporre a valutazione di impatto ambientale
Allegato 4 - Allegato D - Progetti da sottoporre a valutazione di impatto ambientale (articolo 12, comma 1)
Allegato 5 - Allegato E - Contenuto dello studio di impatto ambientale
Allegato 6 - Allegato F - Categorie di attività soggette a autorizzazione integrata ambientale
Allegato 7 - Allegato G - Contenuto della richiesta di autorizzazione per gli impianti IPPC