Legge Provinciale Bolzano 5/4/2007 n. 2
Articolo 22
Procedura di valutazione ambientale integrata
TITOLO IV - Valutazione ambientale integrata per progetti IPPC
Procedura di valutazione ambientale integrata
1. Il committente presenta all’Agenzia il progetto e il relativo rapporto ambientale integrato, nel quale sono inserite tutte le informazioni necessarie per la valutazione di eventuali effetti sull’ambiente.
2. Il progetto e il relativo rapporto ambientale integrato sono depositati, per la durata del procedimen-to, presso l’Agenzia e nel comune o nei comuni in cui viene realizzato l’impianto.
3. Per ragioni di riservatezza industriale, commerciale o personale, o di tutela della proprietà intellettuale il committente può richiedere con istanza motivata che non siano rese pubbliche determinate informazioni. In tal caso allega una specifica descrizione delle caratteristiche dell’impianto, che può essere pubblicata.
4. L’Agenzia, accertata la completezza del progetto e del relativo rapporto ambientale integrato, predispone l’avviso del deposito, che il committente provvede a pubblicare a proprie spese su almeno due giornali quotidiani locali, di cui uno in lingua italiana e uno in lingua tedesca.
5. Chiunque può prendere visione del progetto e del rapporto ambientale integrato e presentare osservazioni scritte all’Agenzia nel termine di 30 giorni dalla data dell’ultima pubblicazione. Il committente può prendere visione di tali osservazioni e prendere posizione in merito alle medesime entro i successivi 10 giorni.
6. Se il progetto o il relativo rapporto ambientale integrato non è completo, l’Agenzia richiede le integrazioni necessarie, da presentarsi entro un congruo termine.
7. Se il committente non fornisce le integrazioni richieste entro il termine stabilito, l’Agenzia archivia la pratica.
8. La Conferenza esamina il progetto e il relativo rapporto ambientale integrato ed emette un parere motivato, entro il termine di 90 giorni dall’ultima pubblicazione, tenendo conto anche delle osservazioni presentate. Il parere contiene anche indicazioni sugli interventi idonei ad evitare, limitare o compensare le conseguenze negative e sulle misure di controllo da attuarsi in fase di realizzazione del progetto.
9. Il parere positivo sulla valutazione ambientale integrata sostituisce a tutti gli effetti ogni altro parere sul progetto richiesto dalle vigenti disposizioni di legge nelle materie indicate all’articolo 5, comma 1.
10. Il parere sulla valutazione ambientale integrata ha una validità di 5 anni. Tale validità può essere prorogata di ulteriori 2 anni.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - FinalitàArticolo 2 - Definizioni
Articolo 3 - Comitato ambientale
Articolo 4 - Gruppo di lavoro in materia ambientale
Articolo 5 - Conferenza di servizi in materia ambientale
Articolo 6 - Commissione di collaudo
Articolo 7 - Ambito di applicazione
Articolo 8 - Rapporto ambientale
Articolo 9 - Consultazioni transfrontaliere per piani e programmi
Articolo 10 - Procedura VAS
Articolo 11 - Informazioni circa la decisione
Articolo 12 - Ambito di applicazione per progetti
Articolo 13 - Studio di impatto ambientale
Articolo 14 - Consultazioni transfrontaliere per progetti
Articolo 15 - Procedura VIA
Articolo 16 - Pubblicità della pronuncia sulla compatibilità ambientale
Articolo 17 - Progetti di competenza statale
Articolo 18 - Collaudo per progetti VIA
Articolo 19 - Ambito di applicazione
Articolo 20 - Rapporto ambientale integrato
Articolo 21 - Consultazioni transfrontaliere per progetti IPPC
Articolo 22 - Procedura di valutazione ambientale integrata
Articolo 23 - Autorizzazione integrata ambientale
Articolo 24 - Modifica degli impianti o variazione del gestore
Articolo 25 - Rinnovo dellautorizzazione
Articolo 26 - Riesame dellautorizzazione
Articolo 27 - Comunicazione annuale
Articolo 28 - Ambito di applicazione
Articolo 29 - Procedura di approvazione cumulativa
Articolo 30 - Lavori pubblici
Articolo 31 - Ricorsi
Articolo 32 - Vigilanza
Articolo 33 - Sanzioni
Articolo 34 - Abrogazione e adeguamento di norme
Articolo 35 - Disposizioni transitorie
Allegato 1 - Allegato A - Contenuto del rapporto ambientale
Allegato 2 - Allegato B - Criteri per la determinazione dei possibili effetti significativi
Allegato 3 - Allegato C - Progetti da sottoporre a valutazione di impatto ambientale
Allegato 4 - Allegato D - Progetti da sottoporre a valutazione di impatto ambientale (articolo 12, comma 1)
Allegato 5 - Allegato E - Contenuto dello studio di impatto ambientale
Allegato 6 - Allegato F - Categorie di attività soggette a autorizzazione integrata ambientale
Allegato 7 - Allegato G - Contenuto della richiesta di autorizzazione per gli impianti IPPC