Articolo Normativa

Legge Provinciale Bolzano 5/4/2007 n. 2

Valutazione ambientale per piani e progetti

Articolo 3

Comitato ambientale

TITOLO I - Principi generali e competenze

Comitato ambientale

1. Il Comitato ambientale è un organo tecnico consultivo composto da:
a) una persona rappresentante il dipartimento competente per l’ambiente, designata dall’assessore o assessora provinciale;
b) una persona rappresentante la Ripartizione Sanità, esperta nel settore dell’igiene e della sanità pubblica, designata dal direttore o dalla direttrice di ripartizione;
c) una persona rappresentante la ripartizione competente per la tutela del paesaggio e della natura, designata dal direttore o dalla direttrice di ripartizione;
d) una persona rappresentante la ripartizione competente per la tutela delle acque, designata dal direttore o dalla direttrice di ripartizione;
e) una persona rappresentante la ripartizione competente per l’adozione di provvedimenti contro l’inquinamento dell’aria e per la tutela dal rumore, designata dal direttore o dalla direttrice di ripartizione;
f) una persona rappresentante la ripartizione competente per l’urbanistica, designata dal direttore o dalla direttrice di ripartizione;
g) due persone esterne esperte nel campo della tutela della natura e dell’ambiente, scelte dall’assessore o assessora provinciale competente per la tutela della natura e dell’ambiente tra una quaterna proposta dalle associazioni ambientaliste.
2. Per ogni membro del Comitato ambientale è nominato un membro supplente che sostituisce il membro effettivo in caso di assenza o impedimento. Il Comitato ambientale è legalmente costituito con la presenza dei due terzi dei componenti.
3. La Giunta provinciale nomina con delibera i membri del Comitato ambientale e ne designa il o la presidente, nonché il o la vicepresidente.
4. Il Comitato ambientale resta in carica per la durata della legislatura del Consiglio provinciale.
5. Per particolari progetti il Comitato ambientale nomina a maggioranza assoluta dei suoi componenti altri membri con diritto di voto, scegliendoli tra esperti dipendenti dell’amministrazione provinciale oppure fra esperti esterni.
6. Il Comitato ambientale svolge le funzioni del Comitato provinciale per l’igiene e la sicurezza ambientale e per la tutela della salute nei luoghi di lavoro, di cui alle leggi provinciali 20 novembre 1978, n. 66, e 4 giugno 1973, n. 12.

Altri Articoli del provvedimento

Articolo 1 - Finalità
Articolo 2 - Definizioni
Articolo 3 - Comitato ambientale
Articolo 4 - Gruppo di lavoro in materia ambientale
Articolo 5 - Conferenza di servizi in materia ambientale
Articolo 6 - Commissione di collaudo
Articolo 7 - Ambito di applicazione
Articolo 8 - Rapporto ambientale
Articolo 9 - Consultazioni transfrontaliere per piani e programmi
Articolo 10 - Procedura VAS
Articolo 11 - Informazioni circa la decisione
Articolo 12 - Ambito di applicazione per progetti
Articolo 13 - Studio di impatto ambientale
Articolo 14 - Consultazioni transfrontaliere per progetti
Articolo 15 - Procedura VIA
Articolo 16 - Pubblicità della pronuncia sulla compatibilità ambientale
Articolo 17 - Progetti di competenza statale
Articolo 18 - Collaudo per progetti VIA
Articolo 19 - Ambito di applicazione
Articolo 20 - Rapporto ambientale integrato
Articolo 21 - Consultazioni transfrontaliere per progetti IPPC
Articolo 22 - Procedura di valutazione ambientale integrata
Articolo 23 - Autorizzazione integrata ambientale
Articolo 24 - Modifica degli impianti o variazione del gestore
Articolo 25 - Rinnovo dell’autorizzazione
Articolo 26 - Riesame dell’autorizzazione
Articolo 27 - Comunicazione annuale
Articolo 28 - Ambito di applicazione
Articolo 29 - Procedura di approvazione cumulativa
Articolo 30 - Lavori pubblici
Articolo 31 - Ricorsi
Articolo 32 - Vigilanza
Articolo 33 - Sanzioni
Articolo 34 - Abrogazione e adeguamento di norme
Articolo 35 - Disposizioni transitorie
Allegato 1 - Allegato A - Contenuto del rapporto ambientale
Allegato 2 - Allegato B - Criteri per la determinazione dei possibili effetti significativi
Allegato 3 - Allegato C - Progetti da sottoporre a valutazione di impatto ambientale
Allegato 4 - Allegato D - Progetti da sottoporre a valutazione di impatto ambientale (articolo 12, comma 1)
Allegato 5 - Allegato E - Contenuto dello studio di impatto ambientale
Allegato 6 - Allegato F - Categorie di attività soggette a autorizzazione integrata ambientale
Allegato 7 - Allegato G - Contenuto della richiesta di autorizzazione per gli impianti IPPC