Articolo Normativa

Legge Regionale Friuli Venezia Giulia 4/6/2009 n. 11

Misure urgenti in materia di sviluppo economico regionale, sostegno al reddito dei lavoratori e delle famiglie, accelerazione di lavori pubblici

Articolo 3

Disposizioni in materia di tariffe dell’autorizzazione integrata ambientale

Capo I - Accelerazione della realizzazione di opere pubbliche

Disposizioni in materia di tariffe dell’autorizzazione integrata ambientale

1. Sono ridotte del 50 per cento le tariffe stabilite dagli allegati I, II e III del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 24 aprile 2008 (Modalita’ anche contabili, e tariffe da applicare in relazione alle istruttorie e ai controlli previsti dal decreto legislativo 18 febbraio 2005, n. 59), e applicate ai sensi dell’articolo 6, comma 23, della legge regionale 18 gennaio 2006, n. 2 (Legge finanziaria 2006), per l’istruttoria nei casi:
a) di rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale (AIA);
b) di aggiornamento dell’autorizzazione ai sensi dell’articolo 7, comma 8, del decreto legislativo 18 febbraio 2005, n. 59 (Attuazione integrale della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento);
c) di rinnovo dell’autorizzazione;
d) di nuovo rilascio dell’autorizzazione a seguito di modifica sostanziale;
e) di riesame dell’autorizzazione che dia luogo a modifica sostanziale;
f) di aggiornamento dell’autorizzazione a seguito di modifica non sostanziale e di riesame dell’autorizzazione che dia luogo a modifica non sostanziale.
2. Sono ridotte del 50 per cento le tariffe stabilite dall’allegato IV del decreto ministeriale 24 aprile 2008 e applicate ai sensi dell’articolo 6, comma 23, della legge regionale 2/2006, relative ai controlli di ARPA consistenti nelle attivita’ di verifica del corretto posizionamento, funzionamento, taratura, manutenzione degli strumenti, di verifica delle qualifiche dei soggetti incaricati di effettuare le misure previste nel piano di monitoraggio, di verifica della regolare trasmissione dei dati, di verifica della rispondenza delle misure eseguite in regime di autocontrollo ai contenuti dell’autorizzazione e di verifica presso lo stabilimento dell’osservanza delle prescrizioni impiantistiche contenute nell’autorizzazione integrata ambientale.
3. Sono ridotte del 65 per cento le tariffe di cui al comma 2 relative agli impianti per l’allevamento intensivo di pollame o di suini di cui al punto 6.6 dell’allegato I al decreto legislativo 59/2005.
4. Le percentuali di riduzione delle tariffe di cui ai commi 1 e 2 sono aumentate del 5 per cento nel caso di imprese certificate UNI EN ISO 14001 e del 10 per cento nel caso di imprese in possesso della registrazione EMAS ai sensi del regolamento (CE) n. 761/2001, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2001, relativo all’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit. Tali ulteriori riduzioni della tariffa non sono tra loro cumulabili.
5. Entro trenta giorni dall’entrata in vigore della presente legge, con deliberazione della Giunta regionale, sono definite le linee guida per la determinazione delle tariffe di cui al decreto ministeriale 24 aprile 2008.
6. Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano anche alle tariffe gia’ versate alla data di entrata in vigore della presente legge, ai sensi dell’articolo 6, comma 23, della legge regionale 2/2006.
7. Ai fini di cui al comma 6, l’Amministrazione regionale e’ autorizzata a restituire, senza interessi, le quote delle tariffe versate in eccedenza agli aventi diritto.
8. Gli aventi diritto alla restituzione trasmettono al Servizio competente in materia di autorizzazione integrata ambientale, entro il termine perentorio di sei mesi dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione della deliberazione della Giunta regionale di cui al comma 5, l’istanza di restituzione recante la quantificazione dell’importo a essi spettante, determinato dalla differenza fra l’ammontare gia’ versato e quello dovuto, ricalcolato in base alle linee guida di cui al comma 5 e con l’applicazione della percentuale di cui ai commi 1, 2 e 4, nonche’ l’indicazione delle modalita’ di accreditamento di tale somma.
9. Al comma 25 dell’articolo 6 della legge regionale 2/2006 le parole <<da una convenzione>> sono sostituite dalle seguenti: <<con deliberazione della Giunta regionale>>.
10. L’istanza di cui al comma 8 e’ corredata della dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta’ di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto ministeriale 24 aprile 2008. I moduli dell’istanza e della dichiarazione sostitutiva sono pubblicati sul sito internet della Regione.
11. Per le finalita’ previste dal comma 7, relativamente alle istruttorie di cui ai commi 1 e 4, e’ autorizzata la spesa di 500.000 euro per l’anno 2009 a carico dell’unita’ di bilancio 2.4.1.2060 e del capitolo 2320 di nuova istituzione nello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli anni 2009-2011 e del bilancio per l’anno 2009, con la denominazione “Restituzione agli aventi diritto delle somme versate in eccedenza sulle tariffe previste per istruttorie connesse all’autorizzazione integrata ambientale” e con lo stanziamento di 500.000 euro per l’anno 2009.
12. Per le finalita’ previste dal comma 7, relativamente ai controlli di cui ai commi 2, 3 e 4, e’ autorizzata la spesa di 10.000 euro per l’anno 2009 a carico dell’unita’ di bilancio 2.4.1.2060 e del capitolo 2330 di nuova istituzione nello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli anni 2009-2011 e del bilancio per l’anno 2009, con la denominazione “Restituzione agli aventi diritto delle somme versate in eccedenza sulle tariffe previste per attivita’ di controllo connesse all’autorizzazione integrata ambientale” e con lo stanziamento di 10.000 euro per l’anno 2009.
13. Agli oneri derivanti dal disposto di cui ai commi 11 e 12 si provvede mediante storno a carico delle unita’ di bilancio e dei capitoli dello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli anni 2009-2011 e del bilancio per l’anno 2009 per l’importo a fianco di ciascuno elencati:
a) unita’ di bilancio 11.4.1.1192 - capitolo 2223 per 500.000 euro per l’anno 2009;
b) unita’ di bilancio 11.4.1.1192 - capitolo 2323 per 10.000 euro per l’anno 2009.

 

Altri Articoli del provvedimento

Articolo 1 - Semplificazione delle procedure contributive in materia di opere pubbliche
Articolo 2 - Modifiche alla legge regionale 13/2005
Articolo 3 - Disposizioni in materia di tariffe dell’autorizzazione integrata ambientale
Articolo 4 - Modifiche alla legge regionale 17/2008 e alla legge regionale 30/2007
Articolo 5 - Interpretazione autentica dell’articolo 161 della legge regionale 2/2002 concernente contributi per infrastrutture turistiche
Articolo 6 - Finalita’ e ambito di applicazione
Articolo 7 - Opere nel settore delle infrastrutture di trasporto, della mobilita’ e della logistica
Articolo 8 - Opere previste da altri atti di pianificazione e programmazione
Articolo 9 - Opere strategiche puntuali
Articolo 10 - Procedure di accelerazione straordinarie
Articolo 11 - Modifica dell’articolo 5 della legge regionale 1/2007
Articolo 12 - Disposizioni in materia di espropri per la realizzazione degli interventi di protezione civile
Articolo 13 - Applicazione della normativa regionale in materia di VIA agli interventi di protezione civile
Articolo 14 - Adeguamenti urgenti per fronteggiare lo stato di crisi
Articolo 28 - Norme in materia di edilizia residenziale
Articolo 29 - Modifiche all’articolo 10 della legge regionale 6/2003 in materia di edilizia residenziale pubblica
Articolo 31 - Entrata in vigore