Decreto legislativo 27/10/2009 n. 150
Articolo 5
Obiettivi e indicatori
Titolo II - Misurazione, valutazione e trasparenza della performance
Capo II - Il ciclo di gestione della performance
Obiettivi e indicatori
01. Gli obiettivi
si articolano in:
a) obiettivi generali, che identificano, in coerenza con le
priorita' delle politiche pubbliche nazionali nel quadro del
programma di Governo e con gli eventuali indirizzi adottati dal
Presidente del Consiglio dei ministri ai sensi dell'articolo 8 del
decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286, le priorita' strategiche
delle pubbliche amministrazioni in relazione alle attivita' e ai
servizi erogati, anche tenendo conto del comparto di contrattazione
di appartenenza e in relazione anche al livello e alla qualita' dei
servizi da garantire ai cittadini;
b) obiettivi specifici di ogni pubblica amministrazione,
individuati, in coerenza con la direttiva annuale adottata ai sensi
dell'articolo 8 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286, nel
Piano della performance di cui all'articolo 10. (1)
1. Gli obiettivi di
cui al comma 01, lettera a), sono determinati con apposite linee
guida adottate su base triennale con decreto del Presidente del
Consiglio dei ministri. Per gli enti territoriali, il decreto di cui
al primo periodo e' adottato previa intesa in sede di Conferenza
unificata di cui all'articolo 8 della legge 5 giugno 2003, n. 131.
Gli obiettivi di cui al comma 01, lettera b), sono programmati, in
coerenza con gli obiettivi generali, su base triennale e definiti,
prima dell'inizio del rispettivo esercizio, dagli organi di indirizzo
politico-amministrativo, sentiti i vertici dell'amministrazione che a
loro volta consultano i dirigenti o i responsabili delle unita'
organizzative. Gli obiettivi sono definiti in coerenza con gli
obiettivi di bilancio indicati nei documenti programmatici di cui
alla legge 31 dicembre 2009, n. 196, e di cui alla normativa
economica e finanziaria applicabile alle regioni e agli enti locali e
il loro conseguimento costituisce condizione per l'erogazione degli
incentivi previsti dalla contrattazione integrativa. Nelle more
dell'adozione delle linee guida di determinazione degli obiettivi
generali, ogni pubblica amministrazione programma e definisce i
propri obiettivi, secondo i tempi stabiliti per l'adozione del Piano
di cui all'articolo 10, salvo procedere successivamente al loro
aggiornamento. (2)
1-bis. Nel caso di
gestione associata di funzioni da parte degli enti locali, su base
volontaria ovvero obbligatoria ai sensi dell'articolo 14 del
decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni,
dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, gli obiettivi specifici relativi
all'espletamento di tali funzioni sono definiti unitariamente. (1)
1-ter. Nel caso di differimento del termine di adozione del
bilancio di previsione degli enti territoriali, devono essere
comunque definiti obiettivi specifici per consentire la continuita'
dell'azione amministrativa. (1)
2. Gli obiettivi sono:
a) rilevanti e pertinenti rispetto ai bisogni della collettivita',
alla missione istituzionale, alle priorita' politiche ed alle
strategie dell'amministrazione;
b) specifici e misurabili in termini concreti e chiari;
c) tali da determinare un significativo miglioramento della
qualita' dei servizi erogati e degli interventi;
d) riferibili ad un arco temporale determinato, di norma
corrispondente ad un anno;
e) commisurati ai valori di riferimento derivanti da standard
definiti a livello nazionale e internazionale, nonche' da
comparazioni con amministrazioni omologhe;
f) confrontabili con le tendenze della produttivita'
dell'amministrazione con riferimento, ove possibile, almeno al
triennio precedente;
g) correlati alla quantita' e alla qualita' delle risorse
disponibili.
---------------------
(1) Comma aggiunto dall'art. 3, DLGS 25/5/2017, n. 74.
(2) Comma sostituito dall'art. 3, DLGS 25/5/2017, n. 74.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - Oggetto e finalitàArticolo 2 - Oggetto e finalità
Articolo 3 - Principi generali
Articolo 4 - Ciclo di gestione della performance
Articolo 5 - Obiettivi e indicatori
Articolo 6 - Monitoraggio della performance
Articolo 7 - Sistema di misurazione e valutazione della performance
Articolo 8 - Ambiti di misurazione e valutazione della performance organizzativa
Articolo 9 - Ambiti di misurazione e valutazione della performance individuale
Articolo 10 - Piano della performance e Relazione sulla performance
Articolo 11 - Trasparenza
Articolo 12 - Soggetti
Articolo 13 - Autorita' nazionale anticorruzione
Articolo 14 - Organismo indipendente di valutazione della performance
Articolo 15 - Responsabilità dell'organo di indirizzo politico-amministrativo
Articolo 16 - Norme per gli Enti territoriali e il Servizio sanitario nazionale
Articolo 17 - Oggetto e finalità
Articolo 18 - Criteri e modalità per la valorizzazione del merito ed incentivazione della performance
Articolo 19 - Criteri per la differenziazione delle valutazioni
Articolo 20 - Strumenti
Articolo 21 - Bonus annuale delle eccellenze
Articolo 22 - Premio annuale per l'innovazione
Articolo 23 - Progressioni economiche
Articolo 24 - Progressioni di carriera
Articolo 25 - Attribuzione di incarichi e responsabilità
Articolo 26 - Accesso a percorsi di alta formazione e di crescita professionale
Articolo 27 - Premio di efficienza
Articolo 28 - Qualità dei servizi pubblici
Articolo 29 - Inderogabilità
Articolo 30 - Norme transitorie e abrogazioni
Articolo 31 - Norme per gli Enti territoriali e il Servizio sanitario nazionale
Articolo 32 - Oggetto, ambito e finalità
Articolo 33 - Modifiche all'articolo 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 34 - Modifica all'articolo 5 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 35 - Modifica all'articolo 6 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 36 - Modifica all'articolo 9 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 37 - Oggetto, ambito di applicazione e finalità
Articolo 38 - Modifica all'articolo 16 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 39 - Modifica all'articolo 17 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 40 - Modifica all'articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 41 - Modifica all'articolo 21 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 42 - Modifica all'articolo 22 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 43 - Modifica all'articolo 23 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 44 - Modifica all'articolo 23-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 45 - Modifica all'articolo 24 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 46 - Modifica all'articolo 28 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 47 - Modifica all'articolo 28 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 48 - Mobilità intercompartimentale
Articolo 49 - Modifica all'articolo 31 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 50 - Modifica all'articolo 33 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 51 - Territorializzazione delle procedure concorsuali
Articolo 52 - Modifica all'articolo 53 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 53 - Oggetto, ambito di applicazione e finalità
Articolo 54 - Modifiche all'articolo 40 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Articolo 55 - Modifica all'articolo 40-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 56 - Modifica all'articolo 41 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 57 - Modifica all'articolo 45 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 58 - Modifiche all'articolo 46 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Articolo 59 - Modifiche all'articolo 47 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Articolo 60 - Modifiche all'articolo 48 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Articolo 61 - Modifica all'articolo 49 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Articolo 62 - Modifiche all'articolo 52 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Articolo 63 - Procedimenti negoziali per il personale ad ordinamento pubblicistico
Articolo 64 - Modifiche all'articolo 43 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Articolo 65 - Adeguamento ed efficacia dei contratti collettivi vigenti
Articolo 66 - Abrogazioni
Articolo 67 - Oggetto e finalità
Articolo 68 - Ambito di applicazione, codice disciplinare, procedure di conciliazione
Articolo 69 - Disposizioni relative al procedimento disciplinare
Articolo 70 - Comunicazione della sentenza
Articolo 71 - Ampliamento dei poteri ispettivi
Articolo 72 - Abrogazioni
Articolo 73 - Norme transitorie
Articolo 74 - Ambito di applicazione