Articolo Normativa

Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 26/7/2012

Individuazione delle modalita' di inserimento negli atti catastali della sussistenza del requisito della ruralità

Articolo 1

Attribuzione del classamento agli immobili per i quali sussistono i requisiti di ruralita

Attribuzione del classamento agli immobili per i quali sussistono i requisiti di ruralita

1. Ai fabbricati rurali destinati ad abitazione ed ai fabbricati strumentali all’esercizio dell’attivita’ agricola e’ attribuito il classamento, in base alle regole ordinarie, in una delle categorie catastali previste nel quadro generale di qualificazione.
2. Ai fini dell’iscrizione negli atti del catasto della sussistenza del requisito di ruralita’ in capo ai fabbricati rurali di cui al comma 1, diversi da quelli censibili nella categoria D/10 (Fabbricati per funzioni produttive connesse alle attivita’ agricole), e’ apposta una specifica annotazione.
3. Per il riconoscimento del requisito di ruralita’, si applicano le disposizioni richiamate all’art. 9 del decreto-legge 30 dicembre 1993, n. 557, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1994, n. 133.

Altri Articoli del provvedimento

Articolo 1 - Attribuzione del classamento agli immobili per i quali sussistono i requisiti di ruralita
Articolo 2 - Presentazione delle domande per il riconoscimento del requisito di ruralita’ e delle autocertificazioni
Articolo 3 - Sottoscrizione delle domande e delle autocertificazioni
Articolo 4 - Verifica delle domande e delle autocertificazioni
Articolo 5 - Aggiornamento degli atti del catasto
Articolo 6 - Disposizioni particolari per i catasti gestiti dalle Province autonome di Trento e Bolzano
Articolo 7 - Disposizioni transitorie e finali
Allegato A -
Allegato B -
Allegato C -