Regolamento Regionale Puglia 24/3/2011 n. 5
Allegato 1
Linee guida per le verifiche analitiche dei materiali naturali da scavo
Allegato
Linee guida per le verifiche analitiche dei materiali naturali da scavo
Il profilo chimico dovrà essere determinato anche a seguito delle informazioni raccolte dal proponente in merito all'utilizzo pregresso dell'area in cui verranno realizzati gli scavi.
In ogni caso, il profilo chimico minimo richiesto deve prevedere delle analisi sui seguenti parametri:
Parametri | Unità di misura | Concentrazione limite |
Nitrati | Mg/l NO3 | 50 |
Fluoruri | Mg/l F | 1,5 |
Solfati | Mg/l SO4 | 250 |
Cloruri | Mg/l Cl | 100 |
Cianuri | microngrammi/l Cn | 50 |
Bario | Mg/l Ba | 1 |
Rame | Mg/l Cu | 0.05 |
Zinco | Mg/l Zn | 3 |
Berillio | microngrammi/l Be | 10 |
Cobalto | microngrammi/l Co | 250 |
Nichel | microngrammi/l Ni | 10 |
Vanadio | microngrammi/l V | 250 |
Arsenico | microngrammi/l As | 50 |
Cadmio | microngrammi/l Cd | 5 |
Cromo tot. | microngrammi/l Cr | 50 |
Piombo | microngrammi/l Pb | 50 |
Selenio | microngrammi/l Se | 10 |
Mercurio | microngrammi/l Hg | 1 |
Amianto | Mg/l | 30 |
COD | Mg/l | 30 |
PH | 5,5 < > 12,0 | |
Per i metodi confezionamento del campione e l'analisi dei campioni si può comunque fare riferimento al Manuale UNICHIM 196/2 ed. 2004 e alla norma UNI 10802.
Altri Articoli del provvedimento
PreamboloArticolo 1 - Obiettivi e finalità
Articolo 2 - Normativa di riferimento
Articolo 3 - Definizioni
Articolo 4 - Ambito di Applicazione
Articolo 5 - Norme Generali
Articolo 6 - Accertamento qualitativo dei materiali
Articolo 7 - Autorizzazione
Articolo 8 - Trasporto
Articolo 9 - Registro di Scarico
Articolo 10 - Divieti
Articolo 11 - Disposizioni per laccettazione di Terre e Rocce da scavo
Articolo 12 - Piani di Recupero
Articolo 13 - Piani Particolareggiati
Articolo 14 - Sospensione, Decadenza, Revoca
Allegato 1 - Linee guida per le verifiche analitiche dei materiali naturali da scavo