Regolamento Regionale Puglia 24/3/2011 n. 5
Articolo 1
Obiettivi e finalità
Obiettivi e finalità
a) Perseguire un utilizzo razionale ed efficiente delle risorse naturali, in particolare privilegiando il riutilizzo, ai sensi della L. 27 febbraio 2009 n. 13 e s.m.i., di materiali derivanti da interventi di scavo e lavorazione per:
La realizzazione di Piano di Recupero a suo tempo autorizzato;
Il miglioramento della percezione paesaggistica;
Il miglioramento della qualità della copertura arborea o della funzionalità silvo-colturale del Piano di Recupero a suo tempo approvato;
Il ricolmamento di cava, anche parziale;.
Il miglioramento delle condizioni idrologiche rispetto alla raccolta e regimentazione delle acque piovane;
Il rimodellamento e la variazione del Piano di Recupero approvato.
b) Realizzare Piani di Recupero regolarmente approvati.
c) Limitare la produzione di rifiuti.
Altri Articoli del provvedimento
PreamboloArticolo 1 - Obiettivi e finalità
Articolo 2 - Normativa di riferimento
Articolo 3 - Definizioni
Articolo 4 - Ambito di Applicazione
Articolo 5 - Norme Generali
Articolo 6 - Accertamento qualitativo dei materiali
Articolo 7 - Autorizzazione
Articolo 8 - Trasporto
Articolo 9 - Registro di Scarico
Articolo 10 - Divieti
Articolo 11 - Disposizioni per laccettazione di Terre e Rocce da scavo
Articolo 12 - Piani di Recupero
Articolo 13 - Piani Particolareggiati
Articolo 14 - Sospensione, Decadenza, Revoca
Allegato 1 - Linee guida per le verifiche analitiche dei materiali naturali da scavo