Regolamento Regionale Umbria 3/11/2008 n. 9
Articolo 25
Distanze dalle strade - Ds
CAPO V - DistanzeDistanze dalle strade - Ds
1. La distanza dalla strada e’ il segmento orizzontale, valutato in senso radiale, tra il perimetro dell’edificio di cui all’art. 9 ed il confine della sede stradale, completa degli elementi di cui all’art. 3, comma 3.
2. All’interno dei centri abitati le distanze minime non
derogabili tra edifici ed il confine stradale sono previste nel PRG
e/o nel regolamento comunale per l’attivita’ edilizia. La distanza
minima e’ stabilita in metri lineari 5.
3. In caso di ampliamento, anche interrato, o sopra elevazione degli edifici esistenti a distanza dalla strada inferiore a quelle derivanti dalle disposizioni di cui al comma 2, le nuove opere non possono ridurre le distanze esistenti, salvo eventuale accordo con l’ente proprietario della strada.
4. Le opere di recinzione di ogni tipo e le opere di sostegno dei terreni o la realizzazione di manufatti di arredo di ogni tipo e dimensione nel caso in cui fronteggino strade pubbliche o di uso pubblico posti all’esterno dei centri abitati, debbono essere arretrate almeno metri lineari 6,00 dall’asse stradale e di metri lineari 4,50 in caso di strade vicinali fatte salve le maggiori distanze stabilite dal regolamento comunale per l’attivita’ edilizia e da normative nazionali e regionali.
5. Le distanze di cui al comma 2 possono essere ridotte nel caso di edifici pubblici mediante approvazione di piano attuativo con previsioni planivolumetriche che comprenda tutti gli immobili e le aree interessate.
6. Il regolamento comunale per l’attivita’ edilizia stabilisce le norme per l’arretramento delle opere di recinzione e di sostegno dei terreni da strade pubbliche o di uso pubblico, poste all’interno dei centri abitati o degli insediamenti, previsti dallo strumento urbanistico generale, salvo quanto previsto al comma 4.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - OggettoArticolo 2 - Superficie territoriale - St
Articolo 3 - Superficie per opere di urbanizzazione primaria
Articolo 4 - Superficie per opere di urbanizzazione secondaria
Articolo 5 - Superficie fondiaria - Sf
Articolo 6 - Superficie asservita - Sa
Articolo 7 - Area di sedime - As
Articolo 8 - Superficie permeabile e impermeabile Sp - Si
Articolo 9 - Perimetro di un edificio - Pe
Articolo 10 - Quota di spiccato - Qs
Articolo 11 - Linea di spiccato - Ls
Articolo 12 - Sagoma di un edificio - Se
Articolo 13 - Indice di utilizzazione territoriale - Iut
Articolo 14 - Indice di utilizzazione fondiaria - Iuf
Articolo 15 - Indice di copertura - Ic
Articolo 16 - Indice di permeabilita - Ip
Articolo 17 - Superficie utile coperta - Suc
Articolo 18 - Altezza di un edificio - Ae
Articolo 19 - Altezza di una facciata di un edificio - Af
Articolo 20 - Altezza utile di un piano di un edificio e altezza utile di un locale Au
Articolo 21 - Opere Pertinenziali - Op
Articolo 22 - Definizione di edificio esistente
Articolo 23 - Distanze tra edifici - De
Articolo 24 - Distanze dai confini - Dc
Articolo 25 - Distanze dalle strade - Ds
Articolo 26 - Volume urbanistico di un edificio
Articolo 27 - Norme finali e transitorie