

A poco meno di due anni dalla prossima edizione, circa 650 aziende provenienti da tutto il mondo si sono registrate per partecipare a R+T 2027 a Stoccarda. La fiera, che si svolgerà dal 15 al 19 febbraio 2027, vede già prenotato il 78% circa della superficie espositiva.
Sebastian Schmid, membro della direzione di Messe Stuttgart, interpreta questi dati come una conferma: “La grande risonanza dimostra che il settore vede nella R+T più di una semplice fiera: è una piattaforma internazionale, un motore di innovazione e un punto di riferimento per temi centrali per il futuro come l’edilizia seriale, i prodotti ad alta efficienza energetica e le tecnologie smart home. Mi entusiasma vedere con quanta forza il settore stia lavorando in modo congiunto per trovare soluzioni contro il cambiamento climatico e che continui a riporre la sua fiducia nella R+T“.
Il 2025 rappresenta un ponte tra futuro e tradizione: R+T festeggia il suo 60° anniversario, quella che nel 1965 era iniziata come “R 65” a Killesberg è diventata oggi una importante piattaforma con un network internazionale, R+T Alliance.
Anche all’interno del network fieristico il 2025 rappresenta una anno importante: R+T Asia, inaugurata nel 2005 a Guangzhou, festeggerà dal 26 al 28 maggio 2025 il suo 20° anniversario presso il National Exhibition and Convention Center di Shanghai.