Legge Regionale Liguria 4/7/2008 n. 24
Articolo 37
Piano di sviluppo socio-economico
TITOLO II - RIORDINO DELLE COMUNITÀ MONTANE
Capo IV - Programmazione
Piano di sviluppo socio-economico
1. Le Comunità montane adottano il Piano di sviluppo socio-economico
e provvedono ai relativi aggiornamenti nei modi previsti dallo statuto tenendo
conto delle indicazioni programmatiche degli altri livelli di governo riguardanti
l’ambito territoriale di riferimento.
2. Il Piano di sviluppo socio-economico costituisce lo strumento unitario e
di sintesi della programmazione ed individua le linee generali di attività
della Comunità montana per lo svolgimento delle funzioni di cui all’articolo
9, da realizzarsi mediante programmi annuali di attuazione contenenti le opere
e le iniziative da porre in essere nel corso dell’esercizio.
3. La Giunta regionale individua le linee guida per la redazione del Piano.
4. Il Piano di sviluppo socio-economico è adottato dal Consiglio generale
della Comunità montana ed approvato dalla Provincia di riferimento entro
sessanta giorni dal ricevimento, previa verifica della coerenza con la programmazione
provinciale.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - Oggetto e finalitàArticolo 2 - Obiettivi e principi
Articolo 3 - Natura e ruolo
Articolo 4 - Ambiti territoriali
Articolo 5 - Costituzione delle Comunità montane
Articolo 6 - Procedura di costituzione della Comunità montana
Articolo 7 - Procedura di adesione alla Comunità montana
Articolo 8 - Recesso del Comune dalla Comunità montana
Articolo 9 - Funzioni delle Comunità montane
Articolo 10 - Comuni non appartenenti a Comunità montane
Articolo 11 - Rapporti convenzionali
Articolo 12 - Gestione di servizi e forme associative
Articolo 13 - Statuto e regolamenti
Articolo 14 - Approvazione dello statuto
Articolo 15 - Organi della Comunità montana
Articolo 16 - Composizione e funzionamento del Consiglio generale
Articolo 17 - Ineleggibilità, incompatibilità, decadenza dei Consiglieri
Articolo 18 - Insediamento del Consiglio
Articolo 19 - Competenze del Consiglio
Articolo 20 - Composizione, competenze e durata della Giunta esecutiva
Articolo 21 - Elezione della Giunta esecutiva, del Presidente e del Vice Presidente
Articolo 22 - Casi di decadenza della Giunta esecutiva e dei suoi componenti
Articolo 23 - Controllo e potere sostitutivo
Articolo 24 - Mozione di sfiducia
Articolo 25 - Presidente e Vice Presidente
Articolo 26 - Indennità e rimborso spese
Articolo 27 - Revisore dei conti
Articolo 28 - Direzione delle attività gestionali
Articolo 29 - Finanza delle Comunità montane
Articolo 30 - Patrimonio
Articolo 31 - Finanziamenti regionali
Articolo 32 - Contributi per le spese di funzionamento e per la gestione associata delle funzioni
Articolo 33 - Contributi per le spese di investimento
Articolo 34 - Fondo per la montagna
Articolo 35 - Assegnazioni per le spese connesse allesercizio delle funzioni regionali attribuite o delegate alle Comunità montane
Articolo 36 - Metodo ed obiettivi della programmazione e cooperazione interistituzionale
Articolo 37 - Piano di sviluppo socio-economico
Articolo 38 - Oggetto e finalità
Articolo 39 - Gestioni associate
Articolo 40 - Piano delle gestioni associate
Articolo 41 - Procedura per ladozione del Piano delle gestioni associate
Articolo 42 - Criteri preferenziali per la concessione di contributi finanziari agli enti locali
Articolo 43 - Requisiti generali per lincentivazione
Articolo 44 - Finanziamenti e criteri generali per lincentivazione della gestione associata
Articolo 45 - Monitoraggio
Articolo 46 - Finalità
Articolo 47 - Gestione associata delle funzioni e dei servizi
Articolo 48 - Relazioni solidali con i piccoli Comuni
Articolo 49 - Accordi quadro per il sostegno ai piccoli Comuni
Articolo 50 - Incentivi fiscali
Articolo 51 - Valorizzazione e supporto delle buone pratiche
Articolo 52 - Cofinanziamento a carico di piccoli Comuni
Articolo 53 - Semplificazione amministrativa
Articolo 54 - Agevolazioni tariffarie
Articolo 55 - Norme per lesercizio della delega in agricoltura
Articolo 56 - Deleghe e attribuzioni di funzioni regionali
Articolo 57 - Piano di sviluppo socio-economico delle Comunità montane
Articolo 58 - Piano delle gestioni associate
Articolo 59 - Accordi quadro per il sostegno ai piccoli Comuni
Articolo 60 - Disposizioni per lattuazione del riordino delle Comunità montane
Articolo 61 - Tabella delle funzioni e dei servizi
Articolo 62 - Modifica alla legge regionale 22 marzo 1996, n. 14 (Iniziative e interventi sulla viabilità minore di particolare interesse)
Articolo 63 - Disposizioni abrogate
Articolo 64 - Modifiche alla legge regionale 13 agosto 1997, n. 33 (Nuove disposizioni per le zone montane)
Articolo 65 - Norma finanziaria
Articolo 66 - Dichiarazione di urgenza
Articolo 67 - Allegato A - Ambiti Territoriali
Articolo 68 - Allegato B -Tabella Delle Funzioni edei Servizi Comunali, ai Sensi dellarticolo 6, per la Gestione Associata
Articolo 69 - Allegato C - Tabella delle indennita di funzione mensile al presidente ed ai componenti della giunta esecutiva ai sensi dellarticolo 26