Articolo Normativa

Legge Regionale Toscana 13/7/2007 n. 38

Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro

Articolo 19

Promozione della continuità occupazionale

Capo III - Disposizioni a tutela della sicurezza e della regolarità del lavoro

Promozione della continuità occupazionale (1)

[1. Nei capitolati speciali di appalto, fermo quanto previsto da altre disposizioni di legge, sono previste le cause di risoluzione del contratto, quali:
a) la mancata sostituzione dei responsabili di cui alle lettere a) e b) dell’articolo 16, comma 1, nel caso di venir meno degli stessi nel corso dell’esecuzione del contratto;
b) le gravi violazioni degli obblighi assicurativi, previdenziali, e relativi al pagamento delle retribuzioni ai dipendenti impegnati nell’esecuzione dell’appalto;
c) le gravi violazioni delle prescrizioni contenute nei piani di sicurezza e, nel caso di presenza di più imprese nel cantiere, la mancata cooperazione all’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro ed il mancato coordinamento degli interventi di prevenzione e protezione dai rischi;
d) l’impiego di personale non risultante dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria, qualora l’impresa non provveda all’immediata regolarizzazione;
e) la violazione dell’obbligo di informazione di cui all’articolo 24, comma 1.] (2)
[2. Il direttore dei lavori, il coordinatore in fase di esecuzione, nonché gli organi competenti all’effettuazione dei controlli segnalano i relativi esiti alle stazioni appaltanti ai fini dell’accertamento delle cause di risoluzione del contratto. La stazione appaltante procede alla risoluzione del contratto, previa diffida ed instaurazione di contraddittorio con l’impresa, nei modi ed entro i termini previsti dal regolamento di attuazione di cui all’articolo 66, comma 1, lettera b).] (2)
[3. Le stazioni appaltanti comunicano all’Osservatorio i provvedimenti di risoluzione dei contratti adottati ai sensi del presente articolo.] (2)
4. Le stazioni appaltanti, in caso di risoluzione del contratto, promuovono confronti con le parti sociali ai fini della continuità occupazionale.
-----

(1) Rubrica sostituita dall'art. 10, comma 1, LR 29/2/2008, n. 13.
(2) Comma abrogato dall'art. 10, comma 2, LR 29/2/2008, n. 13.

Altri Articoli del provvedimento

Articolo 1 - Oggetto e finalità
Articolo 2 - Ambito soggettivo
Articolo 3 - Contratti esclusi
Articolo 4 - Osservatorio regionale sui contratti pubblici
Articolo 5 - Compiti dell’Osservatorio
Articolo 6 - Comitato di indirizzo
Articolo 7 - Compiti dell’Osservatorio in funzione di sezione regionale dell’Osservatorio centrale dell’Autorità per la vigilanza
Articolo 8 - Comunicazione e trasmissione dei dati
Articolo 9 - Promozione della qualificazione delle stazioni appaltanti e della semplificazione dell’attività amministrativa
Articolo 10 - Pubblicazioni sulla pagina web dell’Osservatorio
Articolo 11 - Realizzazione di un sistema in rete
Articolo 12 - Prezzario regionale
Articolo 13 - Misure sanzionatorie
Articolo 14 - Valutazione delle misure aggiuntive e dei requisiti di sicurezza dei lavoratori
Articolo 15 - Costi della sicurezza e della manodopera
Articolo 16 - Verifica dell’idoneità tecnico-professionale dell’impresa provvisoriamente aggiudicataria
Articolo 17 - Verifica della regolarità contributiva ed assicurativa
Articolo 18 - Pagamento delle retribuzioni
Articolo 19 - Promozione della continuità occupazionale
Articolo 20 - Subappalto
Articolo 21 - Disposizioni in materia di redazione dei piani di sicurezza
Articolo 22 - Tutor di cantiere
Articolo 23 - Disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro nei cantieri
Articolo 23 bis - Disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro negli appalti pubblici di servizi
Articolo 24 - Clausole dei capitolati speciali
Articolo 25 - Potenziamento e coordinamento delle attività di controllo
Articolo 26 - Patto per la sicurezza e la regolarità del lavoro
Articolo 27 - Affidamenti in economia
Articolo 28 - Programmazione dei contratti per l’affidamento di lavori pubblici
Articolo 29 - Programmazione dei contratti di forniture e servizi
Articolo 30 - Linee guida e capitolati speciali
Articolo 31 - Profilo del committente
Articolo 32 - Responsabile unico del procedimento
Articolo 33 - Clausole ambientali
Articolo 34 - Requisiti di capacità delle imprese
Articolo 35 - Esclusione delle imprese per violazioni in materia di sicurezza, regolarità contributiva e costituzione della cauzione
Articolo 36 - Criterio di aggiudicazione
Articolo 37 - Disposizioni in materia di cauzione
Articolo 38 - Disposizioni in materia di controlli sulle autodichiarazioni
Articolo 39 - Presentazione delle giustificazioni ai fini della verifica delle offerte anormalmente basse
Articolo 40 - Semplificazione degli adempimenti
Articolo 41 - Subentro di altra impresa nel corso dell’esecuzione del contratto
Articolo 42 - Appalti di interesse generale
Articolo 43 - Esercizio associato delle funzioni da parte di enti locali
Articolo 44 - Avvalimento degli uffici di altre amministrazioni ed enti
Articolo 45 - Convenzioni per la gestione comune delle procedure di gara
Articolo 46 - Promozione dei sistemi e degli strumenti telematici
Articolo 47 - Sistema telematico di acquisto
Articolo 48 - Misure di semplificazione delle procedure di acquisto
Articolo 49 - Mercato elettronico regionale
Articolo 50 - Ambito di applicazione. Autonomia del Consiglio regionale
Articolo 51 - Programmazione di forniture e servizi
Articolo 52 - Incentivi al personale dipendente incaricato della progettazione, della pianificazione e di attività tecnico-amministrative connesse
Articolo 53 - Contratti aperti
Articolo 54 - Dirigente responsabile del contratto
Articolo 55 - Capitolati d’oneri e modulistica per la partecipazione alla gara
Articolo 56 - Disposizioni organizzative delle procedure di affidamento
Articolo 57 - Presidenza delle gare
Articolo 58 - Ufficiale rogante
Articolo 59 - Affidamenti in economia
Articolo 60 - Aumento o diminuzione della prestazione nei contratti di forniture e servizi
Articolo 61 - Spese contrattuali
Articolo 62 - Modifiche all’articolo 101 della l.r. 40/2005
Articolo 63 - Modifiche all’articolo 132 della l.r. 40/2005
Articolo 64 - Sostituzione dell’articolo 133 della l.r. 40/2005
Articolo 65 - Modifiche all’articolo 12 della l.r. 87/1997
Articolo 66 - Normativa di attuazione
Articolo 67 - Clausola valutativa
Articolo 68 - Procedimenti in itinere
Articolo 69 - Abrogazioni
Articolo 70 - Norma finanziaria
Articolo 71 - Disposizioni transitorie
Articolo 72 - Disposizioni di prima attuazione
Articolo 73 - Decorrenza dell’efficacia
Articolo 74 - Entrata in vigore