MADE expo 2025, l’evento dedicato edilizia e architettura a Fiera Milano dal 19 al 22 novembre

Dal 19 al 22 novembre si terrà a Milano l’edizione 2025 di MIBA – Milan International Building Alliance che vedrà nuovamente insieme quattro manifestazioni per raccontare l’evoluzione di edifici e città. GEE – Global Elevator Exhibition (mobilità orizzontale e verticale), MADE expo (edilizia e architettura), SMART BUILDING EXPO (integrazione tecnologica) e SICUREZZA (security&fire) mostrano numeri importanti: più di 1.250 aziende da 38 Paesi, otto padiglioni e una importante rappresentatività estera pari al 28% del totale.

Organizzato da MADE eventi Srl, società di Fiera Milano Spa e Federlegno Arredo Eventi SpA, MADE expo nasce per rispondere a una necessità concreta: offrire una piattaforma evoluta dove innovazione, sostenibilità e cultura del costruire si fondono in un’unica visione. La manifestazione conferma il suo impianto espositivo suddiviso in due grandi aree: Salone Involucro e Salone Costruzioni. Quattro padiglioni e oltre 650 aziende animeranno l’evento, di cui il 26% straniere in rappresentanza di 29 Paesi.
A sostegno della manifestazione, la collaborazione con ICE – Agenzia che sostiene un articolato Buyer Program volto a favorire l’incoming dei più importanti operatori internazionali. Grazie a questa iniziativa, saranno ospitati più di 150 buyer provenienti da 50 Paesi, con un focus particolare su Europa ma anche USA, Emirati Arabi Uniti, Canada e Tunisia.

Temi chiave dell’edizione saranno la sicurezza del costruito, la sostenibilità e l’innovazione, con focus su materiali performanti, intelligenza artificiale e nuove tecnologie per la progettazione. In programma il MADE Sustainability Prize, il ritorno di FEL – Festival dell’Edilizia Leggera – e l’Inspirational Talk “AI Architectural Intelligence”, dedicato al ruolo dell’AI nel ridisegnare gli spazi del futuro.