

Architettura contemporanea e comfort outdoor si ritrovano nel progetto per una vetrata panoramica installata su una terrazza di un moderno complesso residenziale a Bari. Protagonista di questa installazione è il sistema Maxima di Tempraglass, vetrata panoramica senza profili verticali che unisce estetica, tecnologia e funzionalità.
Questa configurazione, progettata e realizzata da NOA Glass Project & N.E.D. House, si distingue per il doppio angolo privo di montanti, scelta progettuale che regala una visione completamente libera verso l’esterno, valorizzando l’interazione costante tra spazi interni e outdoor. Questa tipologia di sistema ad angolo, con apertura totale e attraversabilità completa anche nei punti di giunzione, è resa possibile grazie a una squadretta realizzata in poliammidi caricate con fibra di vetro, accessorio ideato e brevettato da Tempraglass.
L’installazione, dalle finiture neutre, si apre completamente per trasformare l’ambiente in un living all’aria aperta, in perfetta continuità con la pavimentazione esterna. Inoltre, l’illuminazione integrata a soffitto rende questo spazio godibile anche nelle ore serali. Ideale per contesti sia residenziali sia commerciali, Maxima permette di vivere l’outdoor senza rinunciare a comfort, protezione e design.
Località: Bari / Anno: 2025 / Soluzioni impiegate: Maxima / Progetto: Cristiano Colucci, NOA Glass Project & N.E.D. House / Installazione: NOA Glass Project & N.E.D. House / Fotografie: courtesy Tempraglass