Underline35, i progetti in mostra fino al 30 novembre

Con Underline35 prosegue e si consolida la collaborazione tra ADI Design Museum e il DiDe – Distretto del Design di Genova, associazione che promuove la rigenerazione urbana attraverso il design e la creatività nonché organizzatore della Genova Design Week.

Underline35 è l’esposizione dei progetti vincitori e segnalati della Call Under 35/2025, giunta alla terza edizione, un’importante vetrina nazionale dedicata alle nuove generazioni di progettisti e visibile presso l’ADI Design Museum da ieri e fino a domenica 30 novembre. La mostra è curata dall’Architetto Laura Palazzini, co-fondatrice dell’Associazione DiDe e responsabile della call, con la collaborazione del giovane designer Pietro Ambrosi.

Durante la Genova Design Week 2025, Underline35 ha mantenuto la sua cifra distintiva: un’esposizione diffusa nel centro storico, oggi riconosciuto come Distretto del Design. Un vero e proprio percorso esperienziale, che accompagna il visitatore tra vicoli e antichi atri, con allestimenti site-specific progettati dai designer selezionati per valorizzare luoghi e materiali. Il tema della GDW 2025, “Materia”, è stato interpretato sotto diverse prospettive —innovazione, ecosostenibilità, design come processo sociale e umano. La giuria ha visto la partecipazione di rappresentanti dell’Ordine degli Architetti di Genova, dell’Università di Genova – Dipartimento di Architettura e Design, di ADI Liguria, e dei professionisti Arch. Gianandrea Barreca (studio Barreca & La Varra) e interior designer Alberto Vanin.

Vincitori dell’edizione 2025:
Indefinito Design Studio – Old Blacks
Federico Fontanella – Specchiella
Filippo Meriggi – Tac&Stac
Giorgia Castelluccia – Clam Stone
Archeomaterico – Telare la Materia

Menzioni Speciali:
Sara Angeletti, Cristiano Berettoni e Mattia Fiorucci – Libra
Blend.Obj – In-Attesa
Litian Studio – Tangram3
_bronzo – Tavolo 001
Martina Costanzo – Vattin (Menzione Speciale Assoluta)