Una struttura modellata dal sole accoglie eventi culturali e spazi di aggregazione

Yantai è una città della provincia di Shandong che si affaccia sul Mar Giallo, un tempo località di pescatori e oggi importante distretto industriale e turistico sempre in evoluzione a partire dal 1984, quando venne istituita la zona di sviluppo economico denominata YEDA (Yantai Economic and Technological Developmente Area). Qui, sulla spiaggia, si trova Sun Tower, una struttura progettata da OPEN Architecture e dedicata, come dice il nome stesso, al sole. Eretta proprio nei luoghi dove nell’antichità veniva adorato il sole con una forma che ricorda le torri di guardia dell’epoca Ming, celebra la connessione tra sole e mare.

La sua forma conica accoglie la luce solare e i suoni del mare che si diffondono nei vari ambienti di questo polo culturale: spazi espositivi, teatro all’aperto, biblioteca, caffetteria e terrazza panoramica. Alta 50 m, la struttura è composta da due gusci in cemento inclinati – realizzati in collaborazione con lo studio di ingegneria Arup – collegati da piani orizzontali. La sua geometria sembra scolpita dal sole: il bordo settentrionale dell’involucro esterno dell’edificio è allineato alla luce solare di mezzogiorno negli equinozi; l’asse del teatro all’aperto punta verso l’alba nel solstizio d’estate; l’ingresso è in linea con il tramonto del solstizio d’inverno; infine il profilo circolare del tetto è perpendicolare ai raggi solari di mezzogiorno nel solstizio d’estate.

Oltre a luce e suoni, anche l’aria penetra in modo naturale negli ambienti della Sun Tower, che per la maggior parte non sono dotati di climatizzazione ma ricevono aerazione tramite un sistema di tunnel di raffreddamento e aperture per mantenere la temperatura costante, mentre l’aria calda viene riportata all’esterno grazie all’effetto camino. Questo procedimento riduce drasticamente il consumo energetico totale. La struttura si trova al centro di una piazza a forma di conchiglia dove una serie di anelli ellittici ricordano le orbite dei pianeti, le fontane celebrano i 24 temi solari del calendario lunare tradizionale e un corso d’acqua marca il passaggio del tempo negli equinozi. Questi luoghi accolgono gli abitanti della zona e i numerosi turisti in un abbraccio tra natura e costruito, dove quest’ultimo si riempie della prima in una fusione di esperienze sensoriali.

Luogo: Yantai, Shandong, Cina
Committente: Yantai YEDA City Development Group
Superficie: 4.962 m2
Completamento: 2024
Architetto: OPEN Architecture
Capi progetto: Li Hu, Huang Wenjing
Team di progetto: Cao Mengxing, Liu Xiaoyang, Daijiro Nakayama, Lu Di, Wen Peng, Wei Zihao, Zhang Ziyao, Lin Jingran, Crystal Kwan, Bi Shunjie, Giovanni Zorzi, Anastasiia Maslova, Wang Dongsheng, Liu Dandi, Tang Junhan
Consulenti
Strutture, progettazione elettrica, meccanica e idraulica: Arup
Illuminazione: Ning Field Lighting Design
Scenografie: dUCKS scéno
Fotografie: Jonathan Leijonhufvud, courtesy OPEN Architecture