Un progetto speciale alla Biennale di Venezia con i tessuti di Sunbrella

Nell’ambito della 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 2025, curata da Carlo Ratti, il dehors del Gran Caffè Quadri in Piazza San Marco ospita il progetto speciale dello Studio Teresa Sapey + Partners, curato da Aaron Betsky. Ispirata alle storiche rotte del caffè – che diventano strumento per favorire relazioni e scambi tra culture –, l’installazione viene realizzata proprio nell’anno del 250° anniversario del prestigioso locale, aperto nel 1775 da Giorgio Quadri e gestito oggi dal Gruppo Alajmo.

L’intervento include nuovi rivestimenti delle sedie, un rinnovato design dei piani dei tavoli arricchiti da nuove tovaglie, le tende degli archi, la copertura dell’orchestra e i parasole. Proprio per realizzare la doppia copertura di questi ultimi sono stati scelti i tessuti Sunbrella. Sono 18 gli ombrelloni di design, firmati Gaggio, che sono stati rivisitati con doppie coperture dal forte impatto scenografico dove i colori e i dettagli richiamano lo stemma di Venezia e si ispirano a Persia, India e Nord Africa, per rappresentare, attraverso il tessuto, gli intrecci intellettuali, artistici e di civiltà che si sono creati grazie al caffè.

Per questo progetto Sunbrella ha scelto la gamma Solids, composta da tessuti dalle intense tinte unite, caratterizzati da effetti screziati e trapuntati. L’intero intervento è stato realizzato con il supporto di partner e sponsor che condividono la medesima visione di artigianalità sostenibile, infatti al termine della Biennale sarà reversibile e riutilizzabile al 100%.

Dickson Constant Italia srl