Il gres porcellanato di Lavica di Ceramiche Keope racchiude il fascino delle terre di Sicilia

Nella collezione Lavica, Ceramiche Keope ha racchiuso l’essenza della pietra vulcanica siciliana. Ogni pezzo di questa serie di rivestimenti in gres porcellanato porta con sé il fascino e il mistero dell’Etna, con superfici che ricordano le texture delle pietre vulcaniche. Ceramiche Keope rende così omaggio alla Sicilia, attraverso una collezione che si presenta metaforicamente come un ponte tra passato e presente, nonché come la sintesi ideale tra la potenza della natura e l’innovazione del design moderno. La palette cromatica è composta da tre tonalità – Grey, Anthracite e Black – che restituiscono la profondità della pietra lavica. I decori – sviluppati in collaborazione con Bluma Studio di Milano – si declinano in quattro varianti cromatiche e altrettanti sviluppi grafici e riflettono il caleidoscopio di tradizioni, forme e colori che caratterizzano la Sicilia. Ogni singolo pezzo è una piccola opera d’arte, pronta ad arricchire i progetti – in ambito sia residenziale sia contract – e a offrire infinite possibilità di personalizzazione degli spazi contemporanei interni ed esterni.

La serie è disponibile in diversi formati, dal 7,5×60 alla grande lastra 120×278 cm capace di assicurare una copertura uniforme e senza soluzione di continuità. Lo Spazzolato R10 presenta un leggero effetto struttura per regalare l’autenticità propria del materiale d’ispirazione, mentre la finitura Silky dona morbidezza alla superficie, rendendola estremamente piacevole al tatto. Strutturato R11 è la finitura studiata per gli ambienti outdoor con caratteristiche antiscivolo e di facile manutenzione.