Comfort, protezione e design con Technopergola Horizon per una terrazza tra storia e tradizione

Ai piedi del Castel dell’Ovo, nel cuore del Golfo di Napoli, si trova l’antico ristorante Zì Teresa che da tempo era in cerca della giusta soluzione per coprire la terrazza esterna, posta al livello del mare. Serviva un progetto che mettesse d’accordo Sovrintendenza, Comune, Demanio, Autorità Portuale e Paesaggistica e che, allo stesso tempo rispondesse alle esigenze della proprietà.

L’azienda Membrini ha supportato il lavoro dei progettisti mettendo a disposizione la propria esperienza e i propri prodotti tra i quali è stata scelta la Technopergola Horizon. Per la copertura completa della terrazza sono stati installati tre moduli affiancati, ciascuno con larghezza di 7,20 m e sporgenza di 7,40 m. Affinché la pergola si inserisse al meglio nel contesto paesaggistico, gli architetti hanno optato per il colore bianco sia per la struttura in alluminio con accessori inox, sia per il telo di copertura in PVC Opatex oscurante, ignifugo. I tre teli motorizzati indipendenti l’uno dall’altro, gestiti tramite app, consentono alla proprietà piena libertà di utilizzo nel dosare aerazione e schermatura solare.

In caso di pioggia, con i teli completamente distesi, l’acqua viene indirizzata nella gronda anteriore e incanalata verso il basso attraverso i pluviali inseriti nei montanti. Per creare un’atmosfera ancora più accogliente e raffinata anche nelle ore serali sono stati installati oltre 600 faretti spot, anch’essi gestibili da remoto sia per quanto riguarda accensione e spegnimento sia per creare scenari luminosi in base alle diverse esigenze.

Località: Napoli
Committente: FINSUD
Area Coperta: 160 m2
Soluzioni impiegate: 3 strutture Technopergola Horizon da 2 moduli (7,20 x 7,40 m) ciascuna
Fotografie courtesy Membrini