Legge Regionale Toscana 23/7/2009 n. 40
Articolo 11
Responsabile della correttezza e della celerità del procedimento
TITOLO II - Interventi di semplificazione di carattere generale
CAPO I - Disposizioni in materia di procedimento amministrativo
SEZIONE II - Responsabile della correttezza e della celerità del procedimento
Responsabile della correttezza e della celerità del procedimento.
1. In attuazione dell'articolo 54, comma 2, dello Statuto regionale, la presente sezione definisce i compiti del responsabile della correttezza e della celerità dei procedimenti di competenza della Giunta regionale.
2. Presso ogni direzione generale della Giunta un dirigente, scelto dal direttore generale, svolge, in aggiunta alle funzioni ordinarie, i compiti di responsabile della correttezza e della celerità dei procedimenti amministrativi di competenza della direzione.
3. Il responsabile della correttezza e della celerità, anche su istanza degli interessati o del Difensore civico, acquisisce gli opportuni dati conoscitivi circa il rispetto delle norme giuridiche e di buona amministrazione che presiedono allo svolgimento dell'azione amministrativa, e dei tempi di conclusione stabiliti, e propone le azioni opportune, nel rispetto dell'autonomia tecnica e amministrativa del dirigente competente.
4. Il responsabile della correttezza e della celerità svolge altresì i compiti di cui all'articolo 17.
5. I nominativi dei dirigenti che svolgono i compiti di responsabili della correttezza e celerità del procedimento sono comunicati all'Ufficio relazioni con il pubblico (URP).
6. Il responsabile della correttezza e della celerità del procedimento può essere istituito presso il Consiglio regionale nell'ambito dell'autonomia organizzativa di tale organo, nonché presso gli enti e gli organismi dipendenti della Regione.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - Obiettivi e strumenti d'interventoArticolo 2 - Programmazione delle strategie di semplificazione
Articolo 3 - Utilizzo della telematica nei rapporti con la pubblica amministrazione
Articolo 4 - Archivio dei domicili digitali e accesso ai servizi digitali
Articolo 5 - Diritto di accesso
Articolo 6 - Documenti conoscibili
Articolo 7 - Esclusioni, limiti e differimento dell'esercizio del diritto di accesso
Articolo 8 - Istanza
Articolo 9 - Procedura
Articolo 10 - Provvedimenti organizzatori
Articolo 11 - Responsabile della correttezza e della celerità del procedimento
Articolo 12 - Certezza dei termini di conclusione del procedimento
Articolo 13 - Riduzione dei termini vigenti non previsti in leggi o regolamenti regionali
Articolo 14 - Sospensione dei termini di conclusione dei procedimenti
Articolo 15 - Ulteriore riduzione dei termini
Articolo 16 - Indennizzo per il ritardo nella conclusione dei procedimenti
Articolo 17 - Procedura per la corresponsione dell'indennizzo da parte della Regione Toscana
Articolo 18 - Partecipazione telematica al procedimento amministrativo
Articolo 19 - Modifiche alla L.R. n. 9/1995
Articolo 20 - Abrogazione
Articolo 21 - Oggetto e finalità
Articolo 22 - Ricorso alla conferenza di servizi
Articolo 23 - Convocazione
Articolo 24 - Svolgimento dei lavori
Articolo 25 - Partecipazione alla conferenza
Articolo 26 - Rappresentante della Regione nelle conferenze
Articolo 27 - Dissenso e assenso condizionato
Articolo 28 - Conclusione dei lavori e determinazione finale
Articolo 29 - Effetti del dissenso
Articolo 30 - Conferenza di servizi in via telematica
Articolo 31 - Efficacia di disposizioni statali
Articolo 32 - Modifiche alla L.R. n. 76/1996
Articolo 33 - Abrogazioni
Articolo 34 - Norma transitoria
Articolo 35 - Definizioni
Articolo 36 - Punto unico di accesso
Articolo 37 - Svolgimento del procedimento in via telematica
Articolo 38 - Assistenza agli utenti dei SUAP
Articolo 39 - Sistema toscano dei servizi per le imprese
Articolo 40 - Rete regionale dei SUAP
Articolo 41 - Sito istituzionale regionale per le imprese
Articolo 42 - Banca dati regionale SUAP
Articolo 43 - Siti istituzionali dei SUAP
Articolo 44 - Attività regionale di assistenza e supporto ai SUAP
Articolo 45 - Procedimenti edilizi per gli impianti produttivi di beni e servizi
Articolo 46 - Condizione per l'accesso ai finanziamenti regionali
Articolo 47 - Subingresso e variazioni societarie
Articolo 48 - Semplificazione degli adempimenti in materia di subingresso e mutamento del regime sociale
Articolo 49 - Fatturazione elettronica
Articolo 50 - Abolizione di certificati in materia igienico-sanitaria
Articolo 51 - Inserimento della sezione III-bis nel capo XIV del titolo II della L.R. n. 28/2005
Articolo 52 - Inserimento dell'articolo 105-bis nella L.R. n. 28/2005
Articolo 53 - Inserimento dell'articolo 105-ter nella L.R. n. 28/2005
Articolo 54 - Inserimento dell'articolo 105-quater nella L.R. n. 28/2005
Articolo 55 - Inserimento dell'articolo 105-quinquies nella L.R. n. 28/2005
Articolo 56 - Inserimento dell'articolo 105-sexies nella L.R. n. 28/2005
Articolo 57 - Inserimento dell'articolo 105-septies nella L.R. n. 28/2005
Articolo 58 - Modifiche all'articolo 79 della L.R. n. 1/2005
Articolo 59 - Modifiche all'articolo 82 della L.R. n. 1/2005
Articolo 60 - Modifiche all'articolo 83 della L.R. n. 1/2005
Articolo 61 - Modifiche all'articolo 88 della L.R. n. 1/2005
Articolo 62 - Modifiche all'articolo 205-bis della L.R. n. 1/2005
Articolo 63 - Modifiche all'articolo 23 della L.R. n. 39/2005
Articolo 64 - Sostituzione dell'articolo 4 della L.R. n. 36/1999
Articolo 65 - Modifiche all'articolo 11 della L.R. n. 45/2007
Articolo 66 - Modifiche all'articolo 5 della L.R. n. 6/2000
Articolo 67 - Modifiche all'articolo 4 della L.R. n. 83/1995
Articolo 68 - Modifiche all'articolo 6 della L.R. n. 28/2008
Articolo 69 - Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 66, 67 e 68
Articolo 70 - Abrogazione di leggi e regolamenti regionali
Articolo 71 - Adeguamento della normativa regionale
Articolo 72 - Clausola valutativa
Articolo 73 - Disposizioni finanziarie
Allegato A - Elenco delle leggi regionali abrogate
Allegato B - Elenco dei regolamenti regionali abrogati