Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 25/3/2009
Articolo 1
Approvazione del modello di bollettino di conto corrente postale
Approvazione del modello di bollettino di conto corrente postale
1. E' approvato il modello di bollettino di conto corrente postale, allegato al presente decreto, predisposto secondo le caratteristiche tecniche rese note nella Gazzetta Ufficiale - Foglio Inserzioni - n. 115 del 19 maggio 2001, che deve essere utilizzato, a decorrere dai pagamenti in acconto riferiti all'annualita' 2009, per il versamento dell'imposta di scopo a favore del:
a) comune, nel caso di riscossione diretta del tributo ai sensi dell'art. 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446. Lo stesso modello deve essere utilizzato nell'ipotesi in cui il comune si avvalga dei servizi accessori al conto corrente postale;
b) soggetto che svolge il servizio di riscossione del tributo per conto dell'ente locale.
2. I caratteri riferiti alle diciture non significative - come ad esempio: sul c/c n.; di Euro; intestato a; eseguito da - e le caselle che compongono la griglia del modello di bollettino di conto corrente postale, debbono essere di colore grigio chiaro laserizzato al 20%, sia nella parte anteriore che in quella posteriore, ad eccezione delle virgole poste nei campi contenenti i decimali, del simbolo Euro e di tutti i campi significativi - come ad esempio: numero di conto corrente postale; importo; TD; intestazione ed eventuale codice cliente - stampati sia nel corpo del bollettino che nella zona di lettura ottica, che debbono essere rigorosamente di colore nero.
3. Il contribuente puo' effettuare il versamento dell'imposta tramite servizio telematico gestito da Poste Italiane S.p.A.; in tal caso, riceve la conferma dell'avvenuta operazione con le modalita' previste per il Servizio di collegamento telematico. Unitamente alla conferma di avvenuta operazione il contribuente riceve l'immagine virtuale del bollettino conforme al modello di cui al comma 1 ovvero una comunicazione in formato testo contenente tutti i dati identificativi del bollettino e del bollo virtuale di accettazione. L'immagine virtuale del bollettino o la comunicazione in formato testo costituisce la prova del pagamento e del giorno in cui esso e stato eseguito.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - Approvazione del modello di bollettino di conto corrente postaleArticolo 2 - Intestazione del conto corrente postale
Articolo 3 - Trasmissione dei certificati di accredito dei bollettini postali
Articolo 4 - Bollettini di versamento prestampati
Articolo 5 - Utilizzazione del bollettino
Articolo 6 - Disponibilità gratuita dei bollettini
Allegato - Modello di bollettino di conto corrente postale