
Nel cuore di uno dei quartieri più iconici di Milano, quello dei Navigli, arte e architettura si incontrano in un progetto che fonde eleganza, funzionalità e trasparenza, realizzato per l’Art Hotel Navigli, struttura ricettiva a 4 stelle conosciuta per il suo connubio tra comfort, arte contemporanea e design raffinato. Il progetto, curato dall’architetto Massimo Biscarini, ha previsto la realizzazione di una veranda interamente vetrata – adibita ad area colazioni – con Maxima, la vetrata panoramica scorrevole firmata Tempraglass che unisce qualità estetica, tecnologia e libertà di configurazione.

Realizzata da Baby and Garden 2, rivenditore Tempraglass con sede a Settimo Milanese, la nuova veranda offre protezione dagli agenti atmosferici senza rinunciare alla massima trasparenza visiva. I pannelli in vetro temperato scorrono con fluidità su guide multiple, garantendo la completa apertura nei mesi più caldi e la chiusura in quelli più rigidi, creando un ambiente raffinato, protetto, sempre immerso nella luce naturale e nel verde circostante. L’intervento si inserisce perfettamente nella filosofia dell’Art Hotel Navigli, dove ogni angolo è concepito per accogliere e valorizzare opere d’arte contemporanea, offrendo ai visitatori un’esperienza coinvolgente e confortevole.

In questo contesto, la nuova area esterna vetrata diventa una vera e propria galleria trasparente, prolungamento armonico della visione artistica dell’hotel. Grazie all’expertise di Tempraglass questa realizzazione – che coniuga estetica, efficienza e fruibilità – valorizza al massimo lo spazio outdoor in un contesto elegante e suggestivo dove innovazione, architettura e sostenibilità sono protagoniste.
Località: Milano
Anno: 2025
Soluzioni impiegate: Maxima
Committenza: Art Hotel Navigli
Progetto: Massimo Biscarini
Installazione: Baby and Garden 2
Fotografie courtesy Tempraglass