

Il Castello Lambertini di Poggio Renatico (FE) riapre al pubblico, completamente restaurato e pronto a ospitare eventi culturali, mostre e attività civiche. Un progetto di ricostruzione che ha saputo unire rispetto della memoria storica e innovazione architettonica – anche grazie alla scelta di materiali all’avanguardia, come il tessuto tecnico Soltis 92 Serge Ferrari, fornito da Giovanardi e installato da Resstende.
Gravemente danneggiato dal sisma del 2012, il Castello Lambertini è stato oggetto di un importante intervento di recupero che ha previsto il consolidamento delle strutture originarie e l’introduzione di elementi contemporanei.
Tra questi, spiccano le oltre 130 schermature solari esterne a rullo, progettate su misura per integrarsi perfettamente con l’estetica dell’edificio storico. Soltis 92 è un tessuto tecnico ad alte prestazioni scelto nella tonalità rosso mattone per armonizzarsi con la facciata del castello e mantenere una coerenza cromatica con la storia del luogo. Il tessuto è stato selezionato non solo per le sue elevate performance tecniche – come la resistenza ai raggi UV, alla pioggia e al vento – ma anche per la sua manutenibilità e facilità di pulizia, grazie alla superficie liscia e spalmata che ne caratterizza la finitura.
Realizzato in poliestere ad alta tenacità e sviluppato con la tecnologia brevettata Precontraint® di Serge Ferrari, Soltis 92 garantisce stabilità dimensionale, resistenza meccanica e durata nel tempo anche in condizioni ambientali estreme.
Le schermature solari con Soltis 92 assicurano un perfetto controllo della luce naturale, riducendo l’irraggiamento solare e migliorando il comfort interno, senza compromettere l’estetica dell’edificio. Ideale per contesti pubblici e ad alta frequentazione, Soltis 92 è certificato Euroclasse B-s2,d0, conforme REACH e Greenguard Gold, contribuendo così anche agli standard di sostenibilità ambientale richiesti nei progetti di riqualificazione contemporanei.
Foto: Andrea Liverani